Comunicato Stampa

​​Call us:

+39 3388260299

Teatro utile

Le rinchiuse

Cookie-Policy

 

Privacy-Policy

TEATRO UTILE


facebook

facebook

​​Contact us:

info@teatroutileilviaggio.com

b5bdef_45ef6e9df2f9412ab563d582707b2232~mv2

IL VIAGGIO

wwwbrasserie_wwwunar_settimana dazione contro il razzismo_oltre le parole_mayil georgi nieto_quarta parete_wwwfestival amleta_lerinchiusemayilgeorgi_www

I prossimi eventi

unar_settimana d'azione contro il razzismo_oltre le parole_mayil georgi nieto_quarta parete_www.teatroutileilviaggio.com 2
unar_settimana d'azione contro il razzismo_oltre le parole_mayil georgi nieto_quarta parete_www.teatroutileilviaggio.com.jpeg
recordis_oltre le parole_ unar_settimana contro il razzismo_mayil georgi nieto_www.teatroutileilviaggio.com

Luoghi Comuni - Progetto U.N.A.R

Re-cordis

Un canto per la pace

Venerdì 24 Marzo 2023,

h 21.00 a QuartaParete,

Passante Porta Vittoria, Milano.

 

Il progetto realizzato dalla Onlus - Oltre le parole  per la XIX Settimana di azione contro il razzismo grazie al contributo di U.N.A.R  si svolge dal 20 al 26 di marzo 2023 in sei regioni italiane.

brasserie_www.teatroutileilvisggio.com.jpeg

Brasserie

Di Koffi Kwahulé

 

 Che brutti ceffi!  Coming soon!

24 -25 - 26 marzo 2023

Spazio Polline della stazione del passante ferroviario.

 

RACCONTAMI UNA FAVOLA                 Un viaggio di ritorno

 

Sarà al cinema Arlecchino lunedì 20 marzo.  Ore 17.

 

Programma completo 

https://www.fescaaal.org/film/

festival cinema africano asia e america latina_raccontami una favola_tiziana bergmachi_www.teatroutileilviaggio.com
festival cinema africano asia e america latina_raccontami una favola_tiziana bergmachi_www.teatroutileilviaggio.comlocandina_anthropology%20day_02.23.jpegteatroutile_www.teatroutile.com_1.jpeg

     DIVENTA MEMBER DI

TEATRO UTILE IL VIAGGIO

DOCUFILM RACCONTAMI UNA FAVOLA UN VIAGGIO NEL TEATRO

Raccontami una favola - un viaggio nel teatro | Docu Film

Il nostro progetto nasce nel 2019 con il laboratorio teatrale I am – Je suis – Io sono  e lo spettacolo Io ero io andato in scena al Teatro Franco Parenti di Milano il 26 giugno. È stato solo il primo passo di un percorso che ci ha portato al film che oggi stiamo realizzando e che coinvolge:

- Migranti e rifugiati da diversi Paesi, portatori di cicatrici invisibili conseguenti alle esperienze traumatiche vissute;

- Ospiti dei Centri di accoglienza per senza dimora;

- Drammaturghi, registi, videomaker, danzatori, musicisti; attori internazionali;

- Operatori della salute mentale di EtNos APS.

Siamo tutti uniti nello sforzo creativo di dar vita a un teatro come cura dell’anima, che favorisca  il miglioramento del benessere fisico, mentale e sociale dei partecipanti.

Il nostro desiderio è realizzare un Docufilm per condividere i risultati che abbiamo ottenuto, il lavoro del gruppo, ciò che è diventato grazie al teatro e il percorso formativo che questa grande famiglia ha compiuto.

Il Docufilm racconta da un lato l’esperienza del nostro laboratorio di teatro dal 2019  a oggi, dall’altro, attraverso le fiabe, ricche d’immagini e di metafore, restituisce lo sguardo dei migranti sulla città.

Quanto riceveremo permetterà di garantire un aiuto solidale ai migranti e ai rifugiati attraverso buoni spesa e sostegni per la partecipazione al film e al laboratorio.

Primo ciak Kirikù e la strega Karabà

84770f_b25341fba0ec4e6591393061cf5cef8e
84770f_ff41be4acfd7452588a06cf63ef9416d
84770f_015d1b7456f64adf987554bc673876c0

https://www.wishraiser.com/en/memberships/teatro-utile-il-viaggio

12/2021 Interviste alla nostra Regista Tiziana Bergamaschi

 

L’Associazione Teatro Utile (il viaggio) intende favorire la diffusione di un teatro multiculturale, socialmente utile e attento agli sviluppi che la nostra realtà sta vivendo.

06/12/2019 

https://bottegadiidee.wordpress.com/2019/12/06/lintervista-tiziana-bergamaschi/

b5bdef_26f619baf1b74a8c99f57e34f3ef454f~mv2
teatroutile3_www.teatroutileilviaggio.com.jpeg
b5bdef_94a0e132011c48e18ced793dcd3da74a~mv2
b5bdef_ed79ab742d3d4f72878b05c8266233ac~mv2.jpeg

Lettura scenica Martedi 13 settembre ore 20,30 Teatro Filodrammatici

b5bdef_ed79ab742d3d4f72878b05c8266233ac~mv2.jpegwww.teatroutileilviaggio.com_teatromulticulturale.jpegmayil_georgi_attrice_colombiana.jpegteatroutileilviaggio.jpegwww.teatroutileilviaggio.com_teatromulticulturalemilano.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder